Stai navigando i libri della casa editrice Viella

In catalogo sono presenti 1.597 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Rinascimenti italiani 1380-1500

Rinascimenti italiani 1380-1500

di Elisabeth Crouzet Pavan, A. De Vincentiis
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883343483
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2009
Rilavorazione dell'antico nel Medioevo

Rilavorazione dell'antico nel Medioevo

di M. D'Onofrio
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883340918
Collana: I LIBRI DI VIELLA. ARTE
Anno Edizione: 2003
Riforma cattolica e concilio di Trento. Storia o mito storiografico?

Riforma cattolica e concilio di Trento. Storia o mito storiografico?

di Massimo Firpo
Quali furono i caratteri salienti della reazione messa in campo dalla Chiesa cattolica nel '500 per reagire alla drammatica crisi della Riforma protestante? E quali categorie storiche meglio ne...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254690246
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Riferire all'autorità. Denuncia e delazione tra Medioevo ed Età Moderna

Riferire all'autorità. Denuncia e delazione tra Medioevo ed Età Moderna

di
Quale confine separa la denuncia dalla delazione? Legislatori che invitano a tenere gli occhi aperti e a collaborare e denuncianti forse attratti dal premio derivante dalla multa sono al centro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833133201
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
Ricostruire la città eterna. Infrastrutture, topografia e saperi nella Roma del Cinquecento

Ricostruire la città eterna. Infrastrutture, topografia e saperi nella Roma del Cinquecento

di Pamela O. Long
Tra la catastrofica inondazione del Tevere del 1557 e la morte del "papa ingegnere" Sisto V nel 1590, la città di Roma venne trasformata da un'intensa attività edilizia e da progetti ingegneristici...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138411
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
Ricostruire la Chiesa. San Paolo fuori le mura nella Roma dell'Ottocento

Ricostruire la Chiesa. San Paolo fuori le mura nella Roma dell'Ottocento

di
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 54,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254691076
Collana: Viella
Anno Edizione: 2023
Ricordando Alberto Boscolo. Bilanci e prospettive storiografiche

Ricordando Alberto Boscolo. Bilanci e prospettive storiografiche

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 50,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867286119
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2016
Ricerca come incontro. Archeologi, paleografi e storici per Paolo Delogu

Ricerca come incontro. Archeologi, paleografi e storici per Paolo Delogu

di A. Esposito, G. Barone, C. Frova
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 50,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867281374
Collana: Studi. Sapienza
Anno Edizione: 2013
Riccardo Lombardi. La giovinezza politica (1919-1949)

Riccardo Lombardi. La giovinezza politica (1919-1949)

di Luca Bufarale
Attivista del Partito popolare all'età di diciotto anni, antifascista della prima ora, dirigente azionista e poi del Psi, ingegnere di professione, Riccardo Lombardi è stato spesso presentato come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867282029
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2014
Retorica del trobar. Le comparazioni nella lirica occitana

Retorica del trobar. Le comparazioni nella lirica occitana

di Oriana Scarpati
La comparazione nella lirica trobadorica assolve al compito delicato di stabilire un legame tra l'io e il mondo, tra la condizione interiore del soggetto lirico e le immagini tratte dalla realtà...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 39,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883343223
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2008