Stai navigando i libri della casa editrice Unicopli

In catalogo sono presenti 1.903 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
#EDUFIN. L'educazione finanziaria come strumento di relazioni pubbliche

#EDUFIN. L'educazione finanziaria come strumento di relazioni pubbliche

di Emanuela E. Rinaldi
Quali spazi esistono per gli esperti di relazioni pubbliche nei settori dell'educazione e della comunicazione finanziaria? Come può la ricerca scientifica migliorare i progetti di financial...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840018317
Collana: PROSPETTIVE'
Anno Edizione: 2015
(Im)pure tracce. Caratteri della poesia italiana del Novecento

(Im)pure tracce. Caratteri della poesia italiana del Novecento

di Bàrberi Squarotti Giorgio, Lorenzini Niva, Giovanardi Stefano
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840010953
Collana: A TRE VOCI
Anno Edizione: 2006
«Tre volte suona l'olifante...». La tradizione rolandiana in Italia fra Medioevo e Rinascimento

«Tre volte suona l'olifante...». La tradizione rolandiana in Italia fra Medioevo e Rinascimento

di Antonia Tissoni Benvenuti, Giovanni Palumbo, Marco Villoresi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840011929
Collana: A TRE VOCI
Anno Edizione: 2007
«Scrivimi più che puoi». L'epistolario familiare di Augusto Viviani in guerra (1915-1919)

«Scrivimi più che puoi». L'epistolario familiare di Augusto Viviani in guerra (1915-1919)

di Guani Cristina
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840014708
Collana: ANNALI STORIA PAVESE
Anno Edizione: 2011
«Qui sunt guelfi et partiales nostri». Comunità, patriziato e fazioni a Bergamo fra XV e XVI secolo

«Qui sunt guelfi et partiales nostri». Comunità, patriziato e fazioni a Bergamo fra XV e XVI secolo

di Paolo Cavalieri
Ad inizio Quattrocento il ceto dirigente bergamasco si presentava ancora come un'entità lacerata, con i principali consortati filo-milanesi polarizzati attorno alla potente famiglia Suardi e quelli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840013213
Collana: Storia lombarda
Anno Edizione: 2009