Stai navigando i libri della casa editrice Stilo

In catalogo sono presenti 223 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Euripide. L'assenza di Zeus e la crisi della democrazia

Euripide. L'assenza di Zeus e la crisi della democrazia

di Giuseppe Micunco
"Nessun'altra figura della letteratura antica è così difficile da afferrare nei suoi diversi aspetti. Per molti riguardi egli appartiene ancora al periodo culminante dell'età classica, eppure...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788864790718
Collana: Piccola letteratura greca
Anno Edizione: 2012
Sofocle. La sapienza di Zeus e la democrazia matura

Sofocle. La sapienza di Zeus e la democrazia matura

di Giuseppe Micunco
Sofocle ha cantato la vittoria di Salamina, ha vissuto gli anni splendidi della democrazia periclea, dello splendore di Atene nella letteratura e nella filosofia, ma ha anche conosciuto gli anni...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788864790473
Collana: Piccola letteratura greca
Anno Edizione: 2011
Eschilo. La giustizia di Zeus e la nascita della democrazia

Eschilo. La giustizia di Zeus e la nascita della democrazia

di Giuseppe Micunco
Eschilo partecipò personalmente alle vittoriose battaglie di Maratona e di Salamina (490 e 480 a.C.) e vide il trionfo della civiltà greca su quella persiana, della giustizia divina sull'empietà...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788887781922
Collana: Piccola letteratura greca
Anno Edizione: 2009
Omero. Iliade. L'ira di Achille

Omero. Iliade. L'ira di Achille

di Giuseppe Micunco
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788887781373
Collana: Piccola letteratura greca
Anno Edizione: 2005
Saffo e la lirica monodica. La cosa più bella

Saffo e la lirica monodica. La cosa più bella

di Giuseppe Micunco
Nella mutata situazione socio-politica, determinata dalla seconda colonizzazione (VII-VI sec. a.C.), nasce una nuova poesia che ci attesta una ricerca di motivazioni, di riflessione, di senso. Questo...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788887781656
Collana: Piccola letteratura greca
Anno Edizione: 2007
Montezuma

Montezuma

di Giuseppe A. Borgese, S. Colella
Esule negli Stati Uniti durante il fascismo, Giuseppe Antonio Borgese compone in inglese, fra il 1938 e il 1941, un libretto d'opera in versi sulla conquista del Messico, che vide contrapposti il...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788887781861
Collana: Officina
Anno Edizione: 2007
Canti popolari dei bambini e dei ragazzi baresi

Canti popolari dei bambini e dei ragazzi baresi

di Giovine Alfredo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788887781892
Collana: TRADIZIONI POPOLARI
Anno Edizione: 2008
San Tommaso Moro. Patrono dei governanti e dei politici

San Tommaso Moro. Patrono dei governanti e dei politici

di Giovanni Paolo II (papa)
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 1,50
Editore: Stilo
ISBN: 9788887781090
Collana: Religione
Anno Edizione: 2000
Il parco rupestre di Lama d'Antico. Un viaggio nella storia tra natura e arte

Il parco rupestre di Lama d'Antico. Un viaggio nella storia tra natura e arte

di Giovanni Narracci, Annalisa Molfetta
La storia del villaggio di Lama d'Antico, uno dei più noti e importanti del territorio di Fasano (Brindisi), è punto di partenza per riscoprire un territorio carico di storia e arte. Gli autori ne...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788864790671
Collana: Storia e territorio
Anno Edizione: 2012
Ignazio Ciaia. Giovane poeta e rivoluzionario della Repubblica partenopea

Ignazio Ciaia. Giovane poeta e rivoluzionario della Repubblica partenopea

di Giovanni Narracci
Napoli, 1799. Ignazio Ciaia, giovane intellettuale fasanese, viene condannato a morte per aver perseguito il sogno repubblicano. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della breve ma intensa vita...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Stilo
ISBN: 9788864790893
Collana: Storia e territorio
Anno Edizione: 2013