Stai navigando i libri della casa editrice Solfanelli

In catalogo sono presenti 620 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Giovanni Boccaccio. Tra letteratura «cortese» e letteratura «popolare»

Giovanni Boccaccio. Tra letteratura «cortese» e letteratura «popolare»

di Antonio Catalfamo
La critica letteraria italiana, a proposito del "Decameron" di Boccaccio, si è polarizzata intorno a due opposte posizioni. Da un lato, quella di Vittore Branca, che ha rinvenuto nell'opera...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833050591
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2018
Antonio Gramsci. Una «critica integrale». Giornalismo, letteratura e teatro

Antonio Gramsci. Una «critica integrale». Giornalismo, letteratura e teatro

di Antonio Catalfamo
L'autore, col presente volume, ha voluto approfondire alcuni aspetti poco studiati del pensiero e dell'opera di Antonio Gramsci. Innanzitutto, l'attività giornalistica giovanile, prima sulla stampa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874979387
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2015
Carlo Levi. Viaggio nella simbologia del mondo contadino e palingenesi sociale

Carlo Levi. Viaggio nella simbologia del mondo contadino e palingenesi sociale

di Antonio Catalfamo
Il pensiero e l'opera poliedrica di Carlo Levi sono stati sottovalutati, con qualche eccezione di rilievo, dalla critica italiana di vario orientamento, a partire dal suo capolavoro, Cristo si è...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051383
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2019
La poesia di Bartolo Cattafi. Testi e contesti

La poesia di Bartolo Cattafi. Testi e contesti

di Antonio Catalfamo
L'uscita del volume "Tutte le poesie" di Bartolo Cattafi, in occasione del quarantesimo anniversario della morte del poeta siciliano, ha riacceso il dibattito sulla sua opera. La pubblicazione di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051901
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2020
Dante «Semimedioevale» e «Neo-Ghibellino». Società, cultura e «realismo figurale»

Dante «Semimedioevale» e «Neo-Ghibellino». Società, cultura e «realismo figurale»

di Antonio Catalfamo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833053196
Collana:
Anno Edizione: 2021
Rocco Scotellaro. Mito, storia e poesia

Rocco Scotellaro. Mito, storia e poesia

di Antonio Catalfamo
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874976812
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2016
Il racconto della realtà

Il racconto della realtà

di Antonio Catalfamo
La realtà, che una parte, anche autorevole, della critica ha cercato di "espellere" dal fatto letterario, impone sempre la sua presenza "ingombrante". L'opera letteraria si configura, allora, come...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977543
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2012
Corso di base di letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri

Corso di base di letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri

di Antonio Catalfamo
Con il presente volume l'autore si propone di analizzare la storia della letteratura italiana, dalle origini ai nostri giorni, nei suoi tratti essenziali, scartando quanto di superfluo, di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833052113
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2020
I confini della letteratura. Filosofia e scienza nell'opera letteraria. Da Dante a Leopardi

I confini della letteratura. Filosofia e scienza nell'opera letteraria. Da Dante a Leopardi

di Antonio Catalfamo
Il sistema educativo e culturale del nostro Paese è stato caratterizzato e lo è tuttora dalla barriera artificiale sollevata tra cultura umanistica e cultura scientifica. Lo strutturalismo ha...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874978748
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2014
Dante contro Cavalcanti. «Ortodossia» e «miscredenza» nella temperie politico-dottrinale e letteraria del loro tempo

Dante contro Cavalcanti. «Ortodossia» e «miscredenza» nella temperie politico-dottrinale e letteraria del loro tempo

di Antonio Catalfamo
Gianfranco Contini ha scritto che l'«ombra» di Dante è presente in tutta l'opera di Guido Cavalcanti, ben oltre gli anni della comune esperienza stilnovista, nei quali il «sommo poeta»...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,25
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788833051499
Collana: Athenaeum
Anno Edizione: 2019