di Alain Kalita, L. Ladavas, Luciano Làdavas Quando si hanno in mente il mare e le barche sin dall'età di sei anni; quando si è nutrita la propria immaginazione di vagabondaggi e di navigatori solitari; quando da adolescenti si sono...
di Achille Rastelli Questo libro trae lo spunto da una serie di lettere inedite inviate alla famiglia da un sottufficiale macchinista, Pietro Appi, friulano di Cordenons, che entrò nella Regia Marina nel 1937 e alla...
di Joshua Slocum, A. Carozzo ... ma anche se la corrente è contraria, che importa? E se è in nostro favore, dove siamo portati da qui, e a quale scopo? I nostri piani per I'intero viaggio sono così irrilevanti che poco...
di Bruno Zavagli "Solo un pugno di neve": queste parole sintetizzano con grande efficacia il destino dei soldati italiani inviati sul fronte russo nell'estate del 1941, vittoriosi nella prima fase delle operazioni a...
di Nino Buttazzoni Nel giugno 1941 i vertici della marina militare ascoltano dalla voce di un giovane capitano del genio navale il progetto di un corpo speciale di nuotatori paracadutisti. Il nome di quel capitano è...
di François Schnell, Antonietta Dosi Le monete e le politiche monetarie, l'attività dei banchieri e dei cambiavalute, la piaga perenne dei debiti, i ricavi e i costi dell'organizzazione militare, la vendita delle carriere pubbliche, le...
di Rex Trye Un importante contributo allo studio dei soldati italiani delle formazioni militari durante il Ventennio: l'organizzazione dell'esercito, le armi, le uniformi, gli equipaggiamenti, i documenti, i...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta