di Alice Bergogni Entrare nel mondo del cioccolato è emozionante; come fu per Charlie Bucket mettere piede nella fabbrica di cioccolato di Willy Wonka. Certo, non ci sono condotti di cioccolato fuso e non si fanno...
di Alessandro Mangia Perché "si prende la scossa"? Perché mescoliamo il caffè? Che cosa è l'effetto serra? Come nasce un affresco? Perché si scivola sul ghiaccio? Acqua "del rubinetto" o acqua minerale? A queste e...
di P. Garilesi, Rosalia Zabelli Ci sono categorie di persone che quasi mai vengono prese in considerazione nei racconti o nei romanzi, lo stesso vale per alcune categorie di animali. In questa storia otto animaletti, forse mai,...
di Grazia M. De Rubeis, Roberta Cristofori Il volume è dedicato alla collezione di opere d'arte incisoria realizzata dal parmense Massimiliano Ortalli e conservata dal 1828 nella Biblioteca Palatina di Parma per volontà di Maria Luigia. La...
di L. Dolfi Importante contributo sulla traduzione del testo letterario nel Novecento, questo volume si presenta come una stimolante lettura per chiunque sia interessato a spaziare in mondi culturali e...
di L. Dolfi L'interesse di questa antologia risiede nell'originalità che caratterizza i passi tradotti: sia per il loro essere traduzioni 'prime', sia per i quattro percorsi seguiti. Alle traduzioni da lingua...
di C. Peruggi, L. Trentadue, E. Schettino Questo volume non vuole essere solo un omaggio a Macedonio Melloni, insigne scienziato e fervente patriota, ma anche occasione per affermare la centralità della scienza e la necessità della...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta