di P. Piacentini L'Università degli Studi di Milano ha acquistato, nel 1999, la biblioteca completa dell'egittologo tedesco Elmar Edel, formata da oltre sedicimila volumi ed estratti da riviste, in cui erano state...
di Paesani Luciano L'attività di regista teatrale di Luciano Paesani, dagli esordi nel 1970 fino al 2013, conta cinquanta regie; le regie radiofoniche per la Rai (Rete Uno e Rete Due) dal 1980 al 1992 sono quaranta;...
di Paola O. Cuneo Benatti Nella Biblioteca Apostolica Vaticana è conservato un manoscritto (Pal.gr. 117) che contiene un'orazione funebre scritta in greco da un oratore anonimo. L'orazione non è un'opera inedita, ma ebbe...
di Paolo A. Tuci Nel giugno del 411 a.C. ad Atene fu abbattuto il regime democratico ad opera di una congiura oligarchica che da mesi aveva preparato il conseguimento di tale obiettivo. La democrazia fu scardinata...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta