di E. Morreale, Emiliano Morreale Una selezione di autori dà forma a una sorta di bestiario come concentrato di umanità, al confine (pagano) tra cultura cattolica e araba, tra l'anima 'nera' della terra e del mondo contadino e gli...
di Manlio Rossi Doria, Francesco De Stefano, Manlio Rossi-Doria Una grande inchiesta sul mondo contadino degli anni Cinquanta, realizzata entrando nel vivo dell'attualità politica, tecnica ed economica di un paese che stava cambiando pelle. Le vicende storiche...
di Paolo Apolito Agli inizi degli anni Settanta, un gruppo di giovani di un paese del Sud d'Italia, Giffoni Valle Piana, organizza delle proiezioni di film per ragazzi un po' più piccoli. L'idea è di dare loro il...
di Giovanni Da Campo, Goffredo Fofi, Claudio G. Fava Una completa "storia" di Georges Simenon. Prima di tutto, la biografia: i rapporti con la madre e la morte del padre; l'invenzione di Maigret, suo alter ego; tutte le donne, dalle mogli alle amanti;...
di Stefanie Sonnentag, S. Chiuchiarelli Sei itinerari nel paesaggio e nell'architettura di Capri, riletti attraverso la cultura e l'arte, la letteratura e la poesia, le vite dei suoi più famosi abitanti e, soprattutto, attraverso i luoghi...
di Pasquale Ferro Il romanzo racconta la storia di un usuraio, il Malefico di nome e di fatto, che in una confessione fiume racconta i propri misfatti. Unico suo dio il danaro. E per procurarselo ha fatto proprio il...
di Alessandro Triulzi Da Israele alla Bosnia, dal Ruanda alla Russia sovietica, da Nairobi a Nanchino, la memoria della violenza statale e di gruppo attraversa l'età contemporanea creando nuove strutture di appartenenza...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta