di Gianpiero Dalla Zuanna Statistica e demografia hanno conosciuto, nel periodo fra le due guerre, una forte espansione. Esse, infatti, sono state per la prima volta considerate strumenti fondamentali per l'azione dello...
di Giovanna Tomassucci, Tadeusz Borowski "Tadeusz Borowski si pone in maniera totalmente nuova e diversa rispetto al modo ormai tradizionale di scrivere dell'occupazione nazista e dei lager. Infatti, ha creato testi di grande valore in cui...
di Giovanni Da Campo, Goffredo Fofi, Claudio G. Fava Una completa "storia" di Georges Simenon. Prima di tutto, la biografia: i rapporti con la madre e la morte del padre; l'invenzione di Maigret, suo alter ego; tutte le donne, dalle mogli alle amanti;...
di Giovanni Zoppoli, Maurizio Braucci Una città ai margini della città, oppure la parte più vera della città, quella che ne scopre tutte le debolezze e le ingiustizie? La "guerra di camorra" ha reso famosi Scampia e Secondigliano in...
di Grazia Honegger Fresco Uno strumento fondamentale per docenti e genitori. Ma anche una testimonianza unica e autorevole su quanto salvare (poco) e cosa buttare (tanto) della scuola di oggi. In questo kit di sopravvivenza...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta