di A. Tombolini, Antonio Tombolini, Julien Ries L'induismo è la religione di gran parte degli abitanti dell'India. Per conoscere e capire i suoi caratteri bisogna partire dal pensiero e dalle concezioni culturali degli invasori indoeuropei...
di A. Taroni, Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), M. Gallo Il pensiero di papa Francesco ha radici lontane. Attraverso la selezione di testi, discorsi e omelie di Jorge Mario Bergoglio, prima provinciale dei Gesuiti, poi Rettore dell'Università di San...
di A. Stricker, A. Stickner, M. Correggia, G. Choplin, A. Trouvé 2013, fine della Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea? Molto bene, potremmo dire. Poiché, dopo tutto, i suoi danni sociali, ambientali e nei paesi del Sud forse non giustificano i 50...
di A. Savio, Eugenio Gentili Tedeschi Un saggio che affronta lo studio e l'interpretazione di un movimento architettonico che ha rappresentato forse il punto più alto della poliedrica esperienza che prende il nome di Movimento Moderno....
di A. Pellissero, Michel Delahoutre Per entrare nello spirito dell'arte indiana il lettore europeo, la cui formazione estetica si radica nella tradizione greco-latina, deve innanzitutto apprendere un linguaggio. Questo non è fatto di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta