di M. Assenza Il riferimento ad un territorio preciso aiuta a comprendere meglio come l'integrazione di culture diverse accade o non accade nella quotidianità della vita e a focalizzare domande che impegnano...
di Carlo Scaglioni Queste pagine non ricostruiscono tanto un segmento dell'infuocato dibattito cristologico che divampa nell'ecumene cristiana tra Oriente e Occidente nel IV secolo, ma ci restituiscono piuttosto...
di Giancarlo Taverna Patron "Io, Giovanni" ripercorre il quarto vangelo in forma narrativa, immaginando che "il discepolo che Gesù amava" lasci scorrere nella memoria i ricordi incancellabili degli anni vissuti nella sequela e...
di Giovanni Farro, G. Farro, M. Muraglia, Maurizio Muraglia Questo libro vuole essere un'occasione per vivere il tempo di Avvento leggendo, meditando e pregando quotidianamente la Parola nei testi proposti dalla liturgia feriale e festiva. La sua struttura...
di Luigi De Paoli, Liborio Di Marco L'autore propone un'ipotesi interpretativa relativa ad un fenomeno millenario qual'è il Cristianesimo, che, oltre a marcare la cosmovisione e la prassi dell'Occidente, coinvolge direttamente un...
di Giovanni Salonia La felicità passa, ma a volte ritorna. E questo il messaggio in codice che viene dalla lettura di questo libro. Come a dire che non dobbiamo deflettere, che non è mail il caso di deporre la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta