di A. Bordina, S. Campanini, A. Mariani Il volume indaga il concetto di archivio e delle pratiche archivistiche dei materiali audiovisivi (filmici, video e digitali). Partendo dalla definizione di Jacques Derida, l'archivio è visto non...
di L. Fantoni A trent'anni dai tragici eventi sismici del 1976 in Friuli, il volume propone una nuova riflessione sulle problematiche relative al recupero e alla ricostruzione post-terremoto dei castelli e delle...
di P. Casadio La pubblicazione documenta il restauro e le indagini scientifiche condotte, nel 2006, sull'arca marmorea trecentesca del Beato Bertrando, contestualmente alla sua nuova sistemazione nel battistero...
di P. Casadio, C. Furlan, Luca Laureati Bertrando di Saint-Geniés, Patriarca di Aquileia, è una figura centrale nel mondo religioso e politico trecentesco e, al tempo stesso, emblematica per l'identità del Friuli, inteso non come...
di I. Oviszach, A. Cosentino, Zuzana Brabcova Il volume racconta di una passione improvvisa e destabilizzante che porta la protagonista alla tardiva scoperta del proprio orientamento sessuale. Lucie, una giornalista quarantenne, sposata, con una...
di C. Lorenzini In una società che invecchia i servizi di animazione per gli anziani si dimostrano progressivamente sempre più essenziali. Non soltanto i centri residenziali e di aggregazione ma tutto l'insieme...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta