Stai navigando i libri della casa editrice Fondazione Ente dello Spettacolo

In catalogo sono presenti 25 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La voce delle donne. Le sconosciute del melodramma, da Galatea a Lucia Bosè

La voce delle donne. Le sconosciute del melodramma, da Galatea a Lucia Bosè

di Simona Busni
Il melodramma è, senza dubbio, il regno delle "donne sconosciute": eroine dall'identità fragile, senza una voce per potersi esprimere, vittime dell'elusione d'amore e di un fato avverso che le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095847
Collana:
Anno Edizione: 2018
Nero su bianco. La «Rivista del Cinematografo» nella storia del cinema italiano

Nero su bianco. La «Rivista del Cinematografo» nella storia del cinema italiano

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095861
Collana: FRAMES
Anno Edizione: 2018
L'industria del cortometraggio italiano-The italian short film industry. Report 2014. Ediz. bilingue

L'industria del cortometraggio italiano-The italian short film industry. Report 2014. Ediz. bilingue

di J. Chessa
L'industria del cortometraggio italiano - Report 2014 è il primo studio di questo genere condotto in Italia e nasce dalla profonda necessità di delineare i contorni di un comparto che a oggi stenta...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095809
Collana: CINECONOMY
Anno Edizione: 2015
Sergio Leone. Il cinema come favola politica

Sergio Leone. Il cinema come favola politica

di Uva Christian
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095694
Collana: LE TORRI
Anno Edizione: 2013
Il cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza

Il cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095663
Collana: FRAMES
Anno Edizione: 2013
Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi

Sguardi incrociati. Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095625
Collana: FRAMES
Anno Edizione: 2011
Osservare l'incanto. Il cinema e l'arte di Aleksandr Sokurov

Osservare l'incanto. Il cinema e l'arte di Aleksandr Sokurov

di Brotto Denis
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095502
Collana: FRAMES
Anno Edizione: 2010
Friedrich Wilhelm Murnau. L'arte di evocare fantasmi

Friedrich Wilhelm Murnau. L'arte di evocare fantasmi

di Minuz Andrea
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,90
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095557
Collana: LE TORRI
Anno Edizione: 2010
La necessità di morire. Il cinema di Pier Paolo Pasolini e il sacro

La necessità di morire. Il cinema di Pier Paolo Pasolini e il sacro

di Subini Tomaso
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,50
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
ISBN: 9788885095403
Collana: FRAMES
Anno Edizione: 2008