di Luca Bombardieri, Giampaolo Graziadio, Anna M. Jasink Questo volume si propone come una introduzione allo studio delle culture preclassiche - minoica, micenea, cicladica e cipriota - che si sviluppano fra il III e il I millennio a.C. nel bacino...
di Lorenzo Viviani Dopo cinquanta anni dall'inizio del processo di unificazione e dopo trent'anni dalle prime elezioni del Parlamento europeo, il libro affronta il ruolo che il partito politico esercita nella sfera...
di Lorenzo Petretto Già da diversi anni, le Università hanno assunto un ruolo dinamico nella valorizzazione dell'imprenditorialità adoperandosi direttamente nella gestione strategica della proprietà intellettuale e...
di Lorenzo Pellegrini Le circostanze del reato contribuiscono al contempo sia alla migliore individualizzazione e definizione della fattispecie, sia alla commisurazione giudiziale della pena. Tale doppia anima le rende...
di Lorenzo Cini Questo lavoro si interroga sul rapporto tra attori collettivi innovativi, quali i "nuovi movimenti sociali" e le istituzioni politiche della democrazia rappresentativa a partire da un'ipotesi di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta