di Karl Barth Mentre vive con ansia e disillusione i drammatici fatti d'Ungheria del 1956, Karl Barth compie la seconda «grande svolta» del suo pensiero passando dal Dio «totalmente Altro» alla speranza...
di Karl Barth La preghiera di Karl Barth nasce da tre seminari tenuti a Neuchatel tra il 1947 e il 1951: il grande teologo riformato vi presenta la preghiera attraverso il pensiero dei riformatori, i catechismi...
di Karl Barth, Adolf von Harnack Due giganti del pensiero cristiano del Novecento si confrontano in un dibattito teologico sull’interpretazione della Scrittura nella chiesa e nella società. Qual è il rapporto tra l’analisi...
di Karl Barth, Charlotte von Kirschbaum «La possibilità impossibile»: così un amico definirà, citando lo stesso teologo, la relazione tra Charlotte von Kirschbaum e Karl Barth, il quale, quando i due si incontrano, è sposato e padre...
di Karl Barth, F. Ferrario Questa la reazione di Karl Barth agli sconvolgimenti politici ed ecclesiali dei primi mesi della dittatura hitleriana. Un professore che si chiude nella sua accademica torre d'avorio? Così hanno...
di Karl Barth, G. Conte, F. Ferrario La conferenza Riforma come decisione, che Karl Barth tenne a Berlino di fronte a migliaia di persone nel 1933 - anno in cui Hitler divenne Cancelliere del Reich - culmina nell'appello: "Resistenza!"....
di Karl Barth, S. Rostagno, S. Merlo Mentre vive con ansia e forse con disillusione i drammatici fatti d'Ungheria del 1956, con L'umanità di Dio Karl Barth illustra e spiega la seconda "grande svolta" del suo pensiero passando dal Dio...
di Katharine Doob Sakenfeld, Walter Trobisch Ruth: In questo commentario Katharine Doob Sakenfeld presta particolare attenzione alle interpretazioni meno comuni della storia di Ruth e ne propone una lettura sociologica oltre che teologica....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta