di Ulrich Clement, T. Arcelloni Perché la passione erotica si affievolisce proprio fra partner affiatati e premurosi? Come possono le relazioni amorose di lunga durata uscire dalla paralisi sessuale? Ulrich Clement - personalità...
di Paolo Bertrando, Luigi Boscolo Il volume descrive il primo adattamento del modello sistemico al contesto individuale. Dopo un'introduzione storica e epistemologica, gli autori offrono una trattazione dei presupposti, delle...
di Roberto Mazza L'elevata complessità dei casi affrontati nei servizi pubblici richiede relazioni di aiuto adeguate ai contesti e alla peculiarità dei pazienti-utenti. Affinché le azioni terapeutiche siano...
di Anne Brigitte Kern, Edgar Morin, Susanna Lazzari 1492: Cristoforo Colombo scopre quella che altri battezzerà America. 1543: viene pubblicato il 'De revolutioníbus' di Copernico. L'Europa non è più il centro del mondo, la Terra non è più il...
di Talal Asad, G. Giuliani C'è davvero una grande differenza tra un soldato in guerra e un terrorista suicida? Quale tipo di violenza è considerata "legittima" e perché? Con un'analisi originale e provocatoria di uno dei...
di A. Tedesco, E. Longhi, Leslie Sobin, Mary K. Gospodarowicz, Christian Wittekind La settima edizione della Classificazione TNM dei tumori maligni fornisce i più recenti standard internazionalmente riconosciuti per descrivere e classificare gli stadi e la progressione dei tumori....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta