di Mayumi Karasawa, Joseph J. Tobin, Yeh Hsueh, C. Marchetti Partendo dalla descrizione di una "giornata" in una scuola dell'infanzia cinese, in una giapponese e in una americana, gli autori indagano come queste strutture riflettano e influenzino le opinioni...
di Maxine Schnall, Marlene Steinberg, M. Luci Può capitare di non riconoscersi allo specchio o di sentirsi come se si stessero guardando le sequenze del film della propria vita. Sono alcuni dei sintomi della dissociazione, uno stato di...
di Mauro Gonzo, Manuela Tirelli, Andrea Mosconi Il volume raccoglie gli interventi di un nutrito gruppo di operatori che lavorano nei servizi sociosanitari (sia pubblici che privati) riguardanti tematiche differenziate, come l'interruzione di...
di Mauro Dorato La progressiva specializzazione delle nostre conoscenze rende inevitabile il ricorso a forme rappresentative e non dirette di democrazia. È solo in una democrazia rappresentativa che, attraverso...
di Mauro Di Lorenzo, Laura Parolin A cent'anni di distanza dalla sua pubblicazione, il metodo delle macchie di inchiostro di Rorschach rimane uno degli strumenti più utilizzati al mondo. L'avvento del Comprehensive System (CS) di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta