di Il curatore della mostra, etnobotanico, propone una riflessione sull'uso delle piante in Italia e più in generale nel bacino del Mediterraneo, frutto di sue ricerche sul campo e in letteratura, e di...
di È con "Le piccole storie del gusto. All'ombra della letteratura" che UNITRE, l'Università delle Tre Età, celebra il decennale della sua nascita a Scansano. Il libro, ideato e curato dalla...
di Dieci piccole storie sospese fra il giallo e il noir contenenti una ricetta della provincia raccontata. Una antologia che tiene con il fiato sospeso, ma dove alla fine il lettore non potrà che......
di Laure Lévêque Au-delà des réjouissances privées qui rythment nos vies, la fête investit massivement l’espace public. Cérémonies ritualisées, processions, défilés, commémorations, festivals......
di Giovanni Carbone «La lettura degli incartamenti, nei giorni che vennero, si fece lunga e funestata da scarsissima concentrazione. Foglio su foglio, come si compete ai più grigi funzionari del Regno delle Due...
di Luigi Amirante, M. Pistoi "Nicerote era un giovane schiavo che doveva fare un viaggio, di notte, per recarsi a trovare una sua amante a cui era morto il marito. Egli si prese come compagno di viaggio un soldato, ospite del...
di Allargando lo sguardo sulle vie commerciali e di comunicazione su cui si svolgeva la vita della Toscana del sud nel secolo XIV si è potuto osservare come l'opera di Ambrogio Lorenzetti si sia...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta