di Francesco Petricone Le credenze, la tradizione, i mores, si radicano laddove il gruppo sociale percepisce una minaccia alla propria sopravvivenza. In Europa come negli Stati Uniti d'America, in Brasile come in...
di Francesco Petricone La sociologia come disciplina che studia la società intesa come sistema relativamente autonomo di convivenza, quale specifica istituzione complessa che è venuta delineandosi nell'età moderna...
di Gabriella Stefani La vita di un chicco di mais è molto movimentata e avventurosa, l'avreste mai detto? Ce lo racconta proprio Chicco, che nell'Ecomuseo del Vanoi ha compiuto un viaggio davvero speciale... Età di...
di Giorgio Sfranze Riesame complessivo della tradizione diretta e indiretta del testo dell'autore quattrocentesco per il corpus delle fonti di storia bizantina.
di Lara Zavatteri Cosa avranno da raccontarsi una vanitosa anatra mandarina e una dolomia un po' fifona? Prendiamo il volo insieme a loro e andiamo a scoprire la bellezza dell'Ecomuseo Val Meledrio, la via degli...
di Lucia Jandolo Brina e Bruno sono due goccioline d'acqua: si trasformeranno in energia elettrica, sceglieranno di essere imbottigliate o di nuotare nel mare? Immergiamoci con loro nell'Ecomuseo della Val di Peio,...
di Marta Favero Sai che nell'Ecomuseo della Judicaria, dalle Dolomiti al Garda, scorre un'acqua tiepidina dalle proprietà portentose nota fin dai tempi degli antichi Romani? È l'acqua di Comano e la custode della...
di Matteo Antonio Napolitano Partendo dalle fonti d'archivio conservate nella sede di Piazza delle Muse, il lavoro ripercorre il lungo percorso compiuto dalla Fondazione, nata nel 1981 sulla base della donazione delle carte di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta