di Enrique Pichon-Rivière Pichon Rivière pensava davanti ai suoi allievi e, le volte che gli riusciva, con i suoi allievi. Taragano registra le lezioni di Pichon Rivière e le pubblica dopo la sua morte e a venti anni di...
di Parisi Antonio Negli ultimi decenni l'approccio all'autismo è stato più scientifico. Ciò nonostante si riscontrano ancora delle gravi mancanze. Le moderne neuroscienze sostengono che non possiamo comprendere la...
di Gianluigi Pasquale La Teologia fondamentale è quella scienza che parla di Dio rendendolo il più possibile comprensibile agli uomini del nostro tempo. Questo volume, indirizzato soprattutto ai docenti e agli studenti...
di Raniero Seri Da sempre gli studi filosofici e teologici hanno indagato sulla natura dell'anima e ancora adesso le questioni sulla sua natura risultano affascinanti e controverse. Attraverso una disamina degli...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta