di Massimo Ballerini Tre storie e uno scioglimento finale (quarto tempo). Gioventù e vecchiaia. Salute e malattia. Azione e amore. Viaggi e ritorni. Dalle azioni di più vite, alla memoria, alla malattia. Alla morte.
di P. Luigi Camagni Che ci fa un italiano, di Pompei, tra le montagne della Bolivia insieme a Che Guevara? Una storia mai esistita, come la foto di copertina, che ritrae Che Guevara che suona la chitarra con John...
di Mario Midulla Questo gioco di parole consente di vedere Corleone con un'ottica libera e diversa rispetto alle tante "modalità" che gli esperti o i "professionisti della penna" tracciano quotidianamente. Sono...
di Maurizio Bevilacqua È la domanda che ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita. In questo testo si affrontano svariate tematiche: l'etica e la sessualità, le crisi economiche e finanziarie, la politica ed...
di Franco Giardina È una grande metafora: diversamente dal mondo nel quale è vissuto, il protagonista troverà un ambiente tecnologicamente avanzato dove però non esiste la relazione diretta, sono spariti emozioni e...
di Luciano Tornese Alcuni di questi saggi sono rapide pennellate date a occhi chiusi e briglie sciolte, altri sono frutto di più o meno lunga riflessione; qualcuno ha il tono canzonatorio proprio delle amenità,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta