di Giovanni Prestandrea È un testo compilato come un quaderno di viaggio, in cui sono annotati ragionamenti, intuizioni ed emozioni. Gli autentici protagonisti del racconto non sono il narratore e i pochi personaggi...
di Giovanni Riccato Si suggerisce, attraverso note ed osservazioni, un diverso approccio al problema noto come Congettura di Collatz e, conseguentemente, una diversa formulazione dell'algoritmo. Alcune "favolette" e...
di Giovanni Rutigliano La massoneria ha una lunga storia e nonostante sia stata spesso disprezzata e guardata con sospetto, essa ha avuto un ruolo determinante nella nascita e nella formazione del nostro Paese.
di Giovanni Sabatino, Maria Sabatino Forme fluide come in un sogno: case che non esistono, mura minacciose, erose e inutili, finestre aperte sulle stelle, vertigine di torri e campanili; la poesia dissimula la scansione del tempo, le...
di Giovanni Schinaia Cesare dà inizio alla guerra civile, presentandola come una battaglia di legalità contro una fazione impadronitasi abusivamente dello stato. La vittoria di Cesare cambierà per sempre le sorti di...
di Giovanni Sergio Il libro contiene molti riferimenti esoterici ed ermetici, il diario di due viaggi (in Provenza e negli Stati Uniti) e i testi autografi di tre rappresentazioni teatrali.
di Giovanni Sergio Questo libro stimola l'interesse per il simbolismo esoterico delle tradizioni orientali e occidentali, in particolare di quelle taoista e templare-rosacrociana.
di Girolamo De Simone Girolamo De Simone, musicista, propone il racconto di una iniziazione, denso di riferimenti letterari ed ermetici. I frammenti della partitura sono inclusi nel testo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta