di Giovanni Mantineo Fatti, eventi, azioni e pensieri succedutisi in oltre due anni di soggiorno in una città dell'ex Unione Sovietica. Il racconto di un'esperienza di vita e di lavoro vissuta nel periodo della guerra...
di Anna Rambaldi Un romanzo breve ispirato ad una storia realmente accaduta. Il racconto di uno strano scambio di persona, ambientato in una luminosa cittadina del centro Italia. Identita confuse e ritrovate, arte,...
di Maurizio Liverani Una raccolta di note politico-sociali che abbraccia tutto il 2014 e, con ironia, registra tutti i passaggi cruciali della "strana" evoluzione della politica italiana: la fine delle ideologie.
di Ademar jr. Pozzatti Per essere effettivo, un processo di integrazione dovrebbe trascendere gli aspetti solamente economici e coinvolgere invece altri settori dell'evoluzione statale attraverso i quali quel processo...
di P. Luigi Camagni "Quella che sto fumando sara l'ultima sigaretta della mia vita."E cosi, boccata dopo boccata, scorrono i ricordi. I racconti qui raccolti rappresentano un viaggio. Un viaggio nei ricordi, nel tempo e...
di Paola Mazzotti L'autrice ci racconta, attraverso la sua esperienza individuale e professionale, un percorso interiore alla ricerca di equilibrio e pace. Lo presenta con la descrizione di immagini che le sono...
di Vincenzo Farulla Una nuova avventura di Tontolino. Un paese vittima di un incantesimo, due bambine intraprendenti, un gruppo di amici galattici e un drago misterioso. Tutti uniti in una bellissima avventura.
di Vito Orlando Il libro è il risultato di ricerche fatte negli anni precedenti il 1980 e riguarda le commedie scritte e rappresentate da Fuzelier, poliedrico autore di teatro, parigino, per tutte le scene di...
di Angela Di Gioia Il libro vuole essere un'utile guida rivolta a genitori, educatori e professionisti del settore impegnati nell'osservazione e nel monitoraggio della crescita dei bambini nel loro agire quotidiano....
di Teodoro Russo L'eguaglianza, che la Costituzione riconosce davanti alla legge, può essere anche reale? In democrazia le ricchezze devono essere distribuite tra tutti i cittadini? Platone, Aristotele, Cicerone...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta