di Mauro Contato In questo testo, partendo da un punto di vista critico fortemente influenzato dalla costruzione teorico politica di A. Gorz, A. Negri e S. Latouche si affrontano alcune problematiche di natura...
di Mauro Contato Diario di un piccolo diario di viaggio durante i mesi di governo Monti. Percorsi di lettura e argomenti d'attualità come l'articolo 18 e la critica del modello neoliberista.
di Maurizio Zampi Questo libro deve la sua origine alla convinzione che valga la pena di riflettere prima di partire per un viaggio in Grecia. Più di tutto per capire cosa siamo,ma anche cosa dovremmo essere e che...
di Maurizio Recchia I racconti compresi in questa raccolta presentano l'affannoso lavoro che i personaggi compiono per trovare il proprio modo di stare al mondo. Le varie storie sono narrate quasi in sordina per non...
di Maurizio Naldini "Rio Marina" narra della vita di un uomo che avrebbe potuto essere molti uomini diversi, in un paese di mare dove i circhi dell'infanzia sono avvenimenti e stranamente crescono i funghi, un luogo...
di Maurizio Liverani Ritratto della politica italiana degli ultimi cinquant'anni tra complicità e scandali, documentata con colorazioni satiriche, senza intenzioni moralistiche e predicatorie.
di Maurizio Liverani Una raccolta di note politico-sociali che abbraccia tutto il 2014 e, con ironia, registra tutti i passaggi cruciali della "strana" evoluzione della politica italiana: la fine delle ideologie.
di Maurizio Liverani Ritratto critico di alcune "star" e di alcuni personaggi che hanno fatto la "storia" della cinematografia, con particolare attenzione al fenomeno del divismo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta