di Luca S. Cristini, G. Aimaretti, Guglielmo Aimaretti In questi tempi si celebrano i centocinquant'anni dell'unità d'Italia, che si è realizzata, come noto, il 17 marzo 1861, al termine di quel lungo percorso storico noto col nome di Risorgimento....
di Luca S. Cristini, Bruno Mugnai Eugenio principe di Savoia e conte di Soissons. Generale di Cavalleria a soli 24 anni, Feldmaresciallo a 27, il principe resta il più celebre comandante della storia dell'esercito austriaco. Per...
di Luca S. Cristini, Bruno Mugnai Eugenio principe di Savoia e conte di Soissons. Generale di Cavalleria a soli 24 anni, Feldmaresciallo a 27, il principe resta il più celebre comandante della storia dell'esercito austriaco. Per...
di Luca S. Cristini, Bruno Mugnai Eugenio principe di Savoia e conte di Soissons. Generale di Cavalleria a soli 24 anni, Feldmaresciallo a 27, il principe resta il più celebre comandante della storia dell'esercito austriaco. Per...
di Luca S. Cristini Il volume è dedicato al fantastico mondo della cavalleria e al suo esercizio per antonomasia: il torneo o la giostra. Corredato da stupende tavole a colori ed in bianco e nero, accompagnate da un...
di Luca S. Cristini Il primo di due volumi dedicato al fantastico mondo della cavalleria e al suo esercizio per antonomasia: il torneo o la giostra. Corredato da stupende tavole a colori ed in bianco e nero,...
di L. S. Cristini, Enrico Ricciardi, Andrea Melani Nel periodo storico universalmente riconosciuto come "Risorgimento italiano" un ruolo di primo piano venne ricoperto dall'Armata Sarda. Risorta nel periodo della restaurazione più come strumento per...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta