di Alessandro Clericuzio Una lunga lettera d'amore di un uomo a un altro uomo, con il quale ha cresciuto un figlio. Un'ipotetica separazione diventa il pretesto per ripercorrere un'intera vita, tra Roma e la Florida, mentre...
di Gaetano Grifo Una separazione dolorosa, caparbia, sotto la spinta dell'orgoglio ferito incanala la vita di Valentina facendola scorrere su binari ormai ben definiti e un futuro segnato. Poi sulla soglia dei...
di Antonio Accordino "Una magia della mente che infiamma i cuori dei giovani e di qualche adulto che non sa farsi i fatti suoi e per questo è definito 'scimunito' perche seppure osannata, la verità non piace a nessuno,...
di Antonio Accordino La verità è un magia della mente che infiamma i cuori dei giovani e di qualche adulto che non sa stare sereno e per questo è definito pazzo, perchè in fondo, seppure osannata essa non piace a...
di Antonio Accordino "La verità è una magia della mente che infiamma i cuori dei giovani e di qualche adulto che non riesce a stare tranquillo e per questo definito folle, perché seppure osannata, non piace a nessuno,...
di Antonio Accordino "La verità è una magia della mente che infiamma i cuori dei giovani e di qualche adulto che non si fa i fatti suoi e per questo definito forsennato, perché se seppure osannata, Essa non piace a...
di Attilio De Giacomo Laddove a una cospicua riduzione fisiologica di sé consegue per il protagonista un'accresciuta, gratificante consapevolezza esistenziale. Ipotesi, non tutta romanzesca, sul futuro della specie.
di Diego Cappelli Millosevich La vera signora Maigret, rimasta vedova dopo la morte del famoso commissario, si reca a Losanna, a casa di Georges Sim, per una drammatica confessione.
di Roberto Iacoella I racconti contenuti nel libro si potrebbero definire "psicoanalitici", nel senso che in essi l'aspetto "razionale" dei personaggi viene in qualche modo messo in crisi da forze e pulsioni...
di Antonino Russo Antonino Russo si è cimentato nella scrittura di un saggio sulla Responsabilità della Pubblica Amministrazione. Scritto da un ex studente per gli studenti di diritto e non solo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta