di Roberto Iacoella I racconti contenuti nel libro si potrebbero definire "psicoanalitici", nel senso che in essi l'aspetto "razionale" dei personaggi viene in qualche modo messo in crisi da forze e pulsioni...
di Generoso Urciuoli Un viaggio insolito nella Civiltà Egizia. Tra aneddoti e analisi di documenti, tra formule e riti, un punto di vista particolare ma scientifico sugli abitanti dell'Antico Egitto.
di Tomaso Nigris La luce è il filo conduttore di questo romanzo che illumina la storia, lo spirito e i diversi sentimenti dei personaggi in un ritmo di grande respiro.
di Una favola per tutti i bambini che parla di amicizia e solidarietà, unico modo per superare tutte le difficoltà. Cosa che vale ovviamente anche per gli adulti... se lo capiscono.
di Alessandra P. È la storia di una grande amicizia che lega Alessandra alle sue fedelissime amiche. Lei però, a differenza di loro, condurrà una vita tutt'altro che semplice. Spesso sfiderà il destino e spesso...
di Roberto Squillace Racconto di fantascienza che pur mantenendo elementi cosmologici nel suo sviluppo narrativo assume un carattere letterario-umanistico.
di M. Letizia Putti Il racconto di abitudini, mestieri, oggetti scomparsi, odori e sapori dimenticati non vuol essere il salvataggio del passato di una generazione di sessantenni nostalgici, ma la narrazione di un...
di Ivana Tosi L'Alzheimer, una malattia terribile, che toglie alla persona colpita la propria dignità e toglie una parte di vita ai suoi cari che la vedono entrare in un tunnel senza uscita.
di Edoardo Micillo Un uomo alla soglia dell'età in cui si fanno i primi resoconti della vita, scorge casualmente nell'immenso disordine della propria scrivania i suoi carboncini colorati ed alcuni suoi passati...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta