di Maurizio Setti Questo libro descrive tutte le missioni condotte con alianti, illustrando le caratteristiche, l'evoluzione dei modelli, le curiosità, il tutto elaborato da un semplice appassionato quale l'autore.
di Augusto Bianchi Rizzi AlbaNaia: gli alpini chiamavano così la guerra d'Albania. Laggiù, fra il 1940 e il 1941, centocinquantamila italiani finirono uccisi, congelati, dispersi, feriti: perdite ignorate in una guerra...
di Giorgio Petracchi Quindici anni dopo la prima edizione, questo resoconto della «guerra totale» vissuta dagli italiani tra il 1943 e il 1945, scritto alla luce dei documenti dei National Archives di Washington e di...
di L. Fabi, Lebel Bruschelli In prima linea sugli altipiani di Asiago, nel 1916 è costretto a qualche mese di convalescenza a Lonigo, in casa della famiglia Becce. E proprio ad Emilia, la giovane donna che si prende cura di...
di G. Pieropan, Karl Schneller Il diario di guerra di Karl Schneller, l'ufficiale di Stato Maggiore che ideò la Strafexpedition, ripercorre i momenti decisivi dell'attacco in forze condotto dall'esercito austro-ungarico fra il 15...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta