Stai navigando la collana Filosofie
dell'editore Mimesis

Questa collana contiene 724 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio. A partire dall'opera di Emanuele Severino

Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio. A partire dall'opera di Emanuele Severino

di Gabriele Pulli
L'opera di Emanuele Severino svela l'inconscio dell'intero modo di pensare che l'ha preceduta, riassunto nella comune definizione di "nichilismo", e si sospinge al di là del nichilismo proprio in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857588469
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
La sartoria di Lacan. Sulle geometrie del desiderio e l'etica del godimento

La sartoria di Lacan. Sulle geometrie del desiderio e l'etica del godimento

di Antonio Rainone
Sartoriali sono per Lacan le geometrie che studiano lo spazio della soggettività. Campo di queste geometrie è la modellazione dell'abito in cui il soggetto abita o ha Casa. Oggetto della sartoria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857588612
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
E.M. Cioran. Lo stilita senza colonna. Anatemi e tormenti di un apolide metafisico

E.M. Cioran. Lo stilita senza colonna. Anatemi e tormenti di un apolide metafisico

di Aldo Marroni
L'insonnia elevata a forma di conoscenza, la noia celebrata quale rivelazione dell'insignificanza dell'essere, il fallimento pensato come riuscito progetto di vita, l'idea di suicidio innalzata a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857590264
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva

Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva

di Davide Perrotta, Eliahu Alexander Meloni
Il volume si pone l'obiettivo di discutere la relazione tra natura e cultura all'interno di fenomeni psicologici e antropologici, ricercandone le caratteristiche strutturali, universali. La ricerca...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586151
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
L' agire politico tra poesia e potere: Solone

L' agire politico tra poesia e potere: Solone

di Cintia Faraco
Il contrasto tra luce e ombra, la mescolanza di opposti, le lotte intestine per la nascita di una nuova epoca, la storia dell'uomo politico e dell'aggregazione politica sembrano oscillare tra unì...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857591728
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Politica, questa sconosciuta. Genesi e identità del comportamento politico

Politica, questa sconosciuta. Genesi e identità del comportamento politico

di Polistena Giuseppe
Questo libro ripensa e ridefinisce la "politica" affermando che si tratta di una complessa e straordinaria capacità culturale che gli esseri umani hanno imparato a praticare senza conoscerne la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857582443
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2021
La dis/integrazione del semiotico. Saggi sull'associazione e la dissociazione neurologica. Nuova ediz.

La dis/integrazione del semiotico. Saggi sull'associazione e la dissociazione neurologica. Nuova ediz.

di Marco De Paoli
L'analisi dei disturbi neurologici del linguaggio, della visione, della prassia, conosciuti con il nome di afasia, agnosia, aprassia e spesso connessi a patologie della memoria, ha costituito un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857574530
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2021
Monismo e democrazia. Come l'illuminismo radicale ha creato la modernità

Monismo e democrazia. Come l'illuminismo radicale ha creato la modernità

di Marco Demurtas
Le ricerche sul cosiddetto Radical Enlightenment hanno ampiamente dimostrato come oggi non sia più possibile tenere in disparte il ruolo svolto dal pensiero radicale nella creazione di una società...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857567570
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2021
Il potere femminile. Storia e teoria

Il potere femminile. Storia e teoria

di Johann Jakob Bachofen
Un tempo, prima dell'organizzazione patriarcale, l'umanità è passata attraverso due stadi: quello della promiscuità sessuale e quello del matriarcato. Questo sosteneva Bachofen, versatile figura...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857575230
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2021
Gaston Bachelard e le vie dello spirito

Gaston Bachelard e le vie dello spirito

di Nevio Del Longo
Il percorso dentro i concetti più importanti dell'epistemologia di Gaston Bachelard parte in questo saggio da un'esaustiva biografia per spingersi fino alla scoperta e alla valorizzazione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857574875
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2021