Stai navigando la collana ECONOMICA LATERZA
dell'editore Laterza

Questa collana contiene 861 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Intervista sul fascismo

Intervista sul fascismo

di M. A. Ledeen, Renzo De Felice
Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in CUI Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli...
Prezzo: € 10,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842053712
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 1997
Premiare il lavoro. Come dare opportunità a chi rischia l'emarginazione

Premiare il lavoro. Come dare opportunità a chi rischia l'emarginazione

di Luigi Spaventa, Edmund S. Phelps, Nanni Negro, N. Negro
In questo importante saggio Edmund Phelps mostra come il crollo di alcune fondamentali regole sociali è la conseguenza, e non la causa, dello svantaggio economico. (George Soros)"La motivazione più...
Prezzo: € 8,50
Editore: Laterza
ISBN: 9788842082378
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2006
500 giorni. Napoleone dall'Elba a Sant'Elena

500 giorni. Napoleone dall'Elba a Sant'Elena

di Luigi Mascilli Migliorini
Cinquecento giorni trascorrono, nella vita di Napoleone Bonaparte, tra il crollo dell’Impero, l’esilio all’Elba, i Cento Giorni e la partenza, infine, per Sant’Elena. Al loro inizio c’è un...
Prezzo: € 12,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858136508
Collana: Economica Laterza
Anno Edizione: 2019
La dottrina morale

La dottrina morale

di Lucio Anneo Seneca
Nella Roma imperiale corrotta di Nerone fioriva il pensiero morale di Seneca, qui raccolto e sintetizzato in un'antologia.
Prezzo: € 7,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842045045
Collana: Economica Laterza
Anno Edizione: 2008
Il ciclo mafioso

Il ciclo mafioso

di Luciano Violante
"Ricostruire la vicenda dei recenti rapporti tra mafia, politica e giustizia è impresa non da poco, soprattutto per i contrasti che oggi avvelenano il rapporto tra le istituzioni. Uno dei pochi in...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,90
Editore: Laterza
ISBN: 9788842073444
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2004
Il caso Marilyn M. E altri disastri della psicoanalisi. Nuova ediz.

Il caso Marilyn M. E altri disastri della psicoanalisi. Nuova ediz.

di Luciano Mecacci
La psicoanalisi ha proposto una nuova forma di conoscenza e terapia dell'anima umana. Ma proprio a causa dello stretto rapporto dottore-paziente, gli psicoanalisti hanno dovuto stabilire...
Prezzo: € 12,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858145487
Collana: Economica Laterza
Anno Edizione: 2022
Introduzione alla psicologia

Introduzione alla psicologia

di Luciano Mecacci
Storia e metodi della psicologia, rapporto tra cervello e comportamento, processi cognitivi e processi dinamici, fenomeni psicopatologici. Una guida completa e articolata alla conoscenza della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,50
Editore: Laterza
ISBN: 9788842043768
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 1994
Fondamenti di psicologia

Fondamenti di psicologia

di Luciano Mecacci
Storia e metodi della psicologia, rapporto tra cervello e comportamento, cosa sono e come si curano i disturbi psichici e comportamentali: una guida completa e articolata alla conoscenza della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,50
Editore: Laterza
ISBN: 9788842094036
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2010
La lotta di classe dopo la lotta di classe. Intervista a cura di Paola Borgna

La lotta di classe dopo la lotta di classe. Intervista a cura di Paola Borgna

di Luciano Gallino, Paola Borgna
La caratteristica saliente della lotta di classe alla nostra epoca è questa: la classe di quelli che possiamo definire genericamente i vincitori sta conducendo una tenace lotta di classe contro la...
Prezzo: € 9,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858108864
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2013
Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità

Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità

di Luciano Gallino
Da una decina d'anni, un gran numero di enti e personaggi autorevoli chiedono che sia accresciuta la "flessibilità del lavoro". Gli argomenti addotti per fondare la richiesta appaiono in sostanza...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842083221
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2007