di Catherine Chalier, V. Lucattini Vogelmann, O. Ombrosi Dall'angelo annunciatore all'angelo distruttore, sono tutte figure che ci introducono al faccia a faccia con l'Altro divino. La Chalier ci offre una molteplicità di letture, razionaliste, etiche o...
di B. Wiedemann, A. Ruchat, Paul Celan, Nelly Sachs «Tra Parigi e Stoccolma passa il meridiano del dolore e della consolazione» scrive Nelly Sachs nel 1959, all'inizio di questo cruciale e rarefatto carteggio che coinvolge due ebrei protagonisti del...
di Aryeh Kaplan, V. Lucattini Vogelmann, Arjeh Kaplan Questa guida pratica introduce il lettore alla meditazione mantrica, a quella contemplativa e alla visualizzazione in un contesto ebraico, e insegna come utilizzare la meditazione per rafforzare le...
di Arnold Zweig, E. Paventi, Lion Feuchtwanger Gennaio 1933: Adolf Hitler viene nominato cancelliere e adotta una serie di provvedimenti volti a instaurare un regime totalitario e spiccatamente antisemita. Lion Feuchtwanger e Arnold Zweig,...
di "Materia giudaica" è la rivista semestrale dell'Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo, di cui fan parte docenti universitari italiani e stranieri e chiunque sia interessato allo studio...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta