di Luca Topi Tra il 1796-1799, durante il triennio giacobino italiano, nascono nella nostra penisola le Repubbliche giacobine; in particolare, fra il luglio e l'agosto del 1798 e maggio-settembre 1799 il...
di Giovanna Angelini, V. Paolo Gastaldi, Arturo Colombo Accanto ai "grandi" del pensiero politico italiano, il secolo scorso ha visto moltiplicarsi voci e volti, solo in apparenza minori, che hanno animato il dibattito dal Risorgimento fino all'età...
di Giovanna Angelini L'autrice si propone di individuare gli aspetti caratterizzanti di una serie di momenti e di figure fondamentali nel dibattito tra '800 e '900, così da far emergere un simbolico filo rosso che lega...
di Francesco Codello Pratiche educative libertarie ispirate al pensiero anarchico non solo sono esistite nel passato, ma rappresentano ancora oggi una realtà che, pur non molto diffusa, costituisce un importante...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta