di Giovanni Scoz La nuova edizione di una guida operativa snella che riassume cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico. Una pratica...
di G. D'Ammassa, Giovanni Scoz E un manuale operativo che contempla i diversi aspetti amministrativi, fiscali e previdenziali connessi agli ingaggi di artisti stranieri. E una "guida operativa" per gli organizzatori di eventi...
di Franco Ferrari Dal direttore del Teatro Regionale Alessandrino, direttore del personale del Teatro Regio di Torino, direttore organizzativo del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, un'analisi vissuta...
di Francesco P. Campione L'attuale sistema di organizzazione e di gestione della cultura in Italia non risponde più a logiche di sviluppo. E necessaria dunque una sostanziale ristrutturazione che consenta al Paese di...
di Francesco De Biase Torino è stata ed è una città laboratorio culturale, punto nodale di scambi e di riferimento per tutto il nostro Paese. Le città sono dei sistemi complessi, interconnessi, interagenti e...
di Fabrizio Baldassarre Nell'attuale contesto di costante riduzione di risorse e di crescente consapevolezza di visitatori e stakeholder, per i musei appare sempre più difficile perseguire la propria mission. Nel volume...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta