di Pietro Rutelli Il ciclo economico sta vivendo una fase di transizione che genera un orizzonte mobile con profili instabili ed ancora incerti e approssimativi. L'ipercompetizione costringe il marketing ad avvalersi...
di R. Grandi, G. Ceriani Forse la moda, cos'ì com'era fino a non molto tempo fa, non esiste più. Dal lato dell'offerta, tendenze contraddittorie e invadenti, moltiplicate all'eccesso restano spesso solo provocazioni...
di V. Codeluppi La pubblicità riveste oggi un ruolo sociale fondamentale, ma questo suo aspetto è stato poco studiato dagli intellettuali. Il volume prende in considerazione i principali scritti sull'argomento di...
di Vanni Codeluppi Il consumo come mezzo di comunicazione è l'oggetto di questo lavori di Vanni Codeluppi, che analizza il fenomeno da numerosi punti di vista, (sociologico, antropologico, semiotico o del marketing)...
di Vanni Codeluppi Nelle società contemporanee, i canali e le reti comunicative si riempiono di messaggi e il singolo è costretto ad operare in una continua condizione di "iperscelta". Anche la pubblicità deve...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta