di P. F. D'Egidio, A. Lucchini In Italia è presente un buon sistema di cura per la patologia da dipendenza: 550 Servizi per le Dipendenze - SerT, distribuiti su tutto il territorio nazionale, dove lavorano medici, psicologi,...
di Raimondo M. Pavarin La droga è una merce: la scelta di utilizzarla si basa sul raggiungimento di un equilibrio tra aspetti soggettivi e oggettivi all'interno di un determinato ambiente sociale. I processi decisionali...
di Nadia Della Torre Partendo dalla descrizione di un progetto di cooperazione tra il Ser.T. di Pescara e i medici di medicina generale della provincia, il volume descrive e analizza le modalità operative e gli...
di Cesare Guerreschi In una società sempre più connessa, le nuove tecnologie hanno trasformato non solo il modo in cui viviamo e lavoriamo ma anche riformulato le nuove dipendenze. L'ambiente online e le nuove...
di Claudio Leonardi, P. F. D'Egidio Tutti gli operatori del sistema sanitario nazionale si trovano quotidianamente ad affrontare alcuni dilemmi carichi di tensione etica e di preoccupazioni legali, che generano demotivazione e...
di Cesare Guerreschi Pieni di timore per ogni cambiamento, i "drogati d'amore" soffocano lo sviluppo delle capacità individuali e sopprimono ogni desiderio e ogni interesse, condizionando e stravolgendo la loro vita e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta