di Rudolph Steiner, D. Realini, S. Nicolato "La questione sociale o quella femminile, così attuali oggi, non significano nulla se non vengono comprese e armonizzate con le più profonde forze dell'universo."6 conferenze tenute a Berlino dal 2...
di Rudolph Steiner, W. Schwarz "A che cosa deve servire la fede? Essa deve effettuare, deve produrre qualcosa. Non deve soltanto risvegliare una rappresentazione, un sapere; quando si ha la fede, per suo mezzo qualcosa deve...
di Rudolph Steiner "Guardando fuori nel mondo siamo circondati dalla luce. Nella luce muore un mondo passato. Camminando sulla dura materia, la compattezza del mondo ci sostiene. Nella luce irradia come pensiero la...
di Rudolph Steiner, S. Schwarz, R. Kufferle "Dire che i defunti sono presenti fra noi è un rafforzamento del mondo spirituale; e solo il mondo spirituale può suscitare in noi la vera consapevolezza che i defunti, appunto, sono qui in mezzo a...
di Rudolph Steiner, G. Burrini, I. Bavastro "Il manicheismo fu un movimento religioso fondato da Mani nel III secolo d.C. nell'Iran sasanide e diffusosi, nei secoli successivi, nell'Africa del nord, nella Roma imperiale e lungo le vie...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta