di Paul G. Halpern, A. De Toro La grande guerra nel Mediterraneo, la cui edizione originale in lingua inglese è apparsa nel 1987, è il primo lavoro di Paul Halpern ad essere presentato al lettore italiano. Fra il 1914 e il 1918...
di Michael Pitassi, R. Macuz Varrocchi Sebbene si tenda a pensare all'Impero romano come a un'organizzazione principalmente terrestre, realizzata con la forza delle straordinarie legioni della fanteria, in realtà esso fu anche una...
di M. Pascolat, Gunther E. Rothenberg L'istituzione militare di uno stato ne riflette in modo fedele l'intima 'essenza" e le caratteristiche politiche e sociali, Goethe ed Engels condividevano questo assunto. Ciò è particolarmente vero...
di Lawrence Sondhaus, A. Di Poi Franz Conrad von Hotzendorf, durante il primo conflitto mondiale, fu il Capo di Stato Maggiore delle armate austro-ungariche. Nel panorama delle personalità direttamente coinvolte nelle origini e...
di Lawrence Sondhaus, A. Di Poi Basil H. Liddell Hart ha scritto di lui: "Nessun altro uomo in Europa ha contribuito all'esplosione del primo confitto mondiale quanto Conrad von Hotzendorf, il Capo di Stato Maggiore delle armate...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta