Stai navigando la collana Quaderni della Rassegna
dell'editore Cesati

Questa collana contiene 185 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Noto a chi cresciuto tra noi». Studi di lingua e letteratura italiana per Serge Vanvolsem

«Noto a chi cresciuto tra noi». Studi di lingua e letteratura italiana per Serge Vanvolsem

di F. Musarra, M. F. Renard, B. Van den Bossche
A Serge Vanvolsem, linguista di fama internazionale scomparso nel 2011 è dedicato il volume " ...noto a chi cresciuto tra noi". Il titolo del libro è tratto dai "Promessi sposi" di Alessandro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876674938
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2014
«Nel dolce tempo de la prima etade». Petrarchismo e affetti tra Quattrocento e Cinquecento

«Nel dolce tempo de la prima etade». Petrarchismo e affetti tra Quattrocento e Cinquecento

di
Nei Rerum vulgarium fragmenta Francesco Petrarca presenta il momento dell’innamoramento offrendo ai lettori un ventaglio di possibili interpretazioni: l’innamoramento è una colpa di cui...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961124
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2024
«Nel centro oscuro dell'incandescenza». Studi in onore di Giancarlo Quiriconi

«Nel centro oscuro dell'incandescenza». Studi in onore di Giancarlo Quiriconi

di M. Di Nardo, A. Gialloreto
"La scelta di concedere alle dissertazioni sulla poesia un'estensione maggiore nell'economia del libro risponde a un criterio di fedeltà rispetto alle predilezioni di lettura e agli interessi...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876675621
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2016
«Né tempo mai, né rugine l’avulse». Proposte per una rilettura di Erasmo di Valvasone: canone, genere, diversità, ecologia

«Né tempo mai, né rugine l’avulse». Proposte per una rilettura di Erasmo di Valvasone: canone, genere, diversità, ecologia

di
Lo sforzo interpretativo compiuto da un’équipe di studiosi in occasione del quarto centenario della morte del poeta ha aggiunto delle novità sostanziali e consolidato alcune acquisizioni;...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961100
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2023
«Ne più mai toccherò le sacre sponde». Saggi sulla lingua poetica dell'Ottocento

«Ne più mai toccherò le sacre sponde». Saggi sulla lingua poetica dell'Ottocento

di Riccardo Tesi
Il libro raccoglie alcuni contributi dedicati alla lingua poetica ottocentesca mainstream, quella con la quale si è venuti in contatto sui banchi di scuola, spesso senza l'assistenza di strumenti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678974
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2021
«Le parole nutrono». Scrittura e vita nell’opera di Goliarda Sapienza

«Le parole nutrono». Scrittura e vita nell’opera di Goliarda Sapienza

di
I saggi raccolti in questo volume analizzano l’opera di Goliarda Sapienza, una delle voci più intense e originali della letteratura italiana del Novecento. Attraverso l’analisi della sua...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254962145
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2025
«In principio fuit textus». Studi di linguistica e filologia offerti a Rosario Coluccia in occasione della nomina a professore emerito

«In principio fuit textus». Studi di linguistica e filologia offerti a Rosario Coluccia in occasione della nomina a professore emerito

di F. De Blasi, V. L. Castriganò, M. Maggiore
Rosario Coluccia utilizzava spesso questa massima: "In principio fuit textus", specialmente all'esordio dei propri corsi, come primo invito alla riflessione e come stimolo per forgiare negli studenti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 70,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876676840
Collana: QUADERNI DELLA RASSEGNA
Anno Edizione: 2018
«Favellare ai lontani». Tipologie epistolari tra Sette e Ottocento

«Favellare ai lontani». Tipologie epistolari tra Sette e Ottocento

di F. Savoia
Adottando una prospettiva liberamente tipologica questa raccolta di saggi esplora la grande varietà di impieghi, forme e registri espressivi che lo scriver lettere assunse in Italia fra il...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876675331
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2015
«El dolce tempo ancor tutti c'invita». Per Tiziano Zanato

«El dolce tempo ancor tutti c'invita». Per Tiziano Zanato

di
Il volume raccoglie i contributi brevi che amici e allievi di numerosi atenei italiani e stranieri hanno offerto a Tiziano Zanato, professore di Letteratura italiana all’Università Ca’ Foscari...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961230
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2024
«Donde natura ed arte dipanano la più bella seta del mondo». Secondo Quaderno di traduzioni de Il Varmo di Ippolito Nievo

«Donde natura ed arte dipanano la più bella seta del mondo». Secondo Quaderno di traduzioni de Il Varmo di Ippolito Nievo

di
Questo Secondo Quaderno di traduzioni, come già il precedente, nasce dal desiderio di far conoscere le opere di Ippolito Nievo, in particolare la novella Il Varmo, in ambito internazionale:...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679421
Collana: Quaderni della Rassegna
Anno Edizione: 2022