Stai navigando la collana Etcetera
dell'editore Castelvecchi

Questa collana contiene 180 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Martin Buber

Martin Buber

di Emmanuel Lévinas
Confrontandosi con il cuore del pensiero etico di Martin Buber - secondo il quale l'essere umano è per essenza dialogo e si realizza soltanto nel suo entrare in relazione con l'umanità e con il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868261818
Collana: Etcetera
Anno Edizione: 2014
Kierkegaard

Kierkegaard

di Emmanuel Lévinas
Soren Kierkegaard ed Emmanuel Lévinas appaiono tanto vicini negli intenti che muovono i rispettivi sistemi filosofici - la comune centralità dell'etica e la ricerca di una sintesi tra filosofia e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788876158896
Collana: Etcetera
Anno Edizione: 2013
Etica e infinito. Dialoghi con Philippe Nemo

Etica e infinito. Dialoghi con Philippe Nemo

di Emmanuel Levinas, F. Riva, Philippe Nemo, M. Pastrello
Per conoscere Emmanuel Lévinas e imparare ad amarlo, niente è più utile di queste interviste radiofoniche con Philippe Nemo, attraverso cui il pensiero di uno dei maggiori filosofi francesi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788876158117
Collana: ETCETERA
Anno Edizione: 2012
Per un nuovo grande compromesso storico

Per un nuovo grande compromesso storico

di Enrico Berlinguer
In un lungo intervento, pubblicato in tre parti su "Rinascita" nell'autunno del 1973, Enrico Berlinguer riflette sulla tragica fine della democrazia cilena e introduce nel dibattito politico il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868261016
Collana: ETCETERA
Anno Edizione: 2014
Che cos'è una nazione?

Che cos'è una nazione?

di Ernest Renan
La conferenza che Renan tenne alla Sorbona nel 1882 aveva alle spalle una lunga riflessione sulla drammatica sconfitta subita dalla Francia a Sedan nel 1870, che determinò la perdita dell'Alsazia e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832829563
Collana: Etcetera
Anno Edizione: 2020
Che cos'è una nazione?

Che cos'è una nazione?

di Ernest Renan
La conferenza che Renan tenne alla Sorbona nel 1882 aveva alle spalle una lunga riflessione sulla drammatica sconfitta subita dalla Francia a Sedan nel 1870, che determinò la perdita dell’Alsazia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832825169
Collana: Etcetera
Anno Edizione: 2019
Vesalio e il Rinascimento

Vesalio e il Rinascimento

di Ernst Cassirer
Andrea Vesalio, nato a Bruxelles nel 1514 e morto a Zante nel 1564, è considerato unanimemente il fondatore della scienza anatomica moderna. Medico imperiale alla corte di Carlo V e poi di Filippo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868269302
Collana: Etcetera
Anno Edizione: 2014
Perché l'uomo ha due occhi?

Perché l'uomo ha due occhi?

di Ernst Mach
Nella seconda metà dell'Ottocento, il fisico e filosofo Ernst Mach, allora giovane professore alle università di Graz e Praga, organizza una serie di lezioni di "scienza popolare" rivolte a un...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788832829525
Collana: Etcetera
Anno Edizione:
Sull'immortalità degli animali

Sull'immortalità degli animali

di Eugen Drewermann
Solo l'essere umano è immortale, per la teologia cristiana: l'homo sapiens è il vertice e il centro della creazione, unico depositario dell'anima, e tutta la terra è al suo servizio. Eppure questa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868260798
Collana: Etcetera
Anno Edizione: 2013
Fede e potere. Il capitolo 13 della Lettera ai Romani

Fede e potere. Il capitolo 13 della Lettera ai Romani

di F. S. Festa, Karl Barth
Fede e potere presenta la prima versione del commento al capitolo 13 della Lettera ai Romani, ed è un testo cardine e fondativo nello sviluppo del pensiero di Karl Barth, che nasce dalla sua...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9788868261269
Collana: ETCETERA
Anno Edizione: 2014