di B. Sagittario, Marie-Louise Von Franz, N. Neri Ha scritto Jung che le fiabe consentono di studiare meglio l'anatomia comparata della psiche, in quanto sono l'espressione più pura dei processi psichici dell'inconscio collettivo. Con questo volume...
di James Hillman, Sonu Shamdasani Esiste la psicologia prima, ed esiste la psicologia dopo il Libro rosso di Jung. È la convinzione comune di James Hillman, lo junghiano «eretico» più noto al mondo, e Sonu Shamdasani, curatore...
di Paolo Mazzarello La storia di Camillo Golgi è anche e soprattutto una storia di antagonismo intellettuale in quella disciplina – la biologia del cervello – che agli albori del secolo scorso era ancora agli...
di Diano Carlo Il pensiero greco da Anassimandro agli stoici: La grecità che ci viene incontro in questo saggio capitale di Carlo Diano non ha nulla di acquietato, ma «accade» ancora sotto i nostri occhi con la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta