di Gianni Biondillo Scegliere di attraversare il territorio a piedi significa fare un'esperienza fisica, emotiva ed estetica, che permette di giungere a una nuova consapevolezza del paesaggio quotidiano, superando il...
di Armando Guglielmi, Ernest Jones, Melanie Klein Prima della Klein si erano fatti ben pochi tentativi di convalidare le scoperte di Freud con l'analisi diretta dell'infanzia. Spetta a lei il merito di aver portato la psicoanalisi nel luogo che...
di Ruggero Pierantoni Sulla sommità di una monumentale testa di sfinge dal profilo africano, ingegneri francesi sono impegnati in riti di misurazione; appoggiata alla possente nuca di pietra, si intravede la lunghissima...
di E. Ganni, Jean Améry Solitamente ci affrettiamo a togliere dalla vista ogni segno o richiamo della nostra debolezza, della nostra mortalità, e ciò è più che comprensibile. In un'epoca in cui l'intelligenza si...
di Francesco Faeta Attraverso lo sguardo l'antropologia culturale e sociale ha costruito il suo sapere critico ed empirico. Ma quali ragioni possono fondare la legittimità conoscitiva dello sguardo, oggi che...
di Roberto Bassi Secondo una tesi condivisa da molti psicologi, ma assolutamente rivoluzionaria in dermatologia, la pelle è lo specchio del nostro mondo interno; le malattie della pelle più resistenti alle cure...
di V. Pietrantonio, M. Lavagetto, Giacomo Debenedetti Per la prima volta, tutti gli scritti editi e inediti del grande critico-scrittore che ha saputo sottrarre l'autore di "Alla ricerca del tempo perduto" alle paludi di interpretazioni estetizzanti che...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta