di Rudolph Steiner, W. Schwarz "L'antroposofia, o scienza dello spirito, non è una dottrina nuova. Essa è uno strumento per comprendere ciò che è stato dato all'umanità. In questo senso, la scienza dello spirito è per noi...
di Rudolph Steiner, E. Ferrario, A. Crippa "In tutti noi è nascosto 'qualcuno' che in fondo è più saggio di quanto noi siamo nella vita ordinaria. E se questo qualcuno che vive nella vita della nostra anima non fosse più saggio di noi,...
di Rudolph Steiner, A. Bargero, Ita Wegman Nella primavera del 1920, su richiesta di un gruppo di medici, Rudolf Steiner tenne un primo ciclo di conferenze per medici, cui seguirono negli anni successivi altri cicli. Negli ultimi mesi prima...
di Rudolph Steiner, M. Cianci, R. Rizzoli, R. Kufferle "Non vi è altra possibilità di definire l'elemento morale se non questa: morale è ciò che l'uomo decide e compie per mezzo di forze indipendenti dal corpo fisico."
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta