di G. Zanetto, S. Martinelli Tempesta, M. Ornaghi Il volume raccoglie molti dei contributi che sono stati presentati nel corso dei Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano negli anni 2006-2007....
di G. Bracchi, S. Mainetti L'e-Government rappresenta l'elemento catalizzante in grado di favorire innovazione della Pubblica Amministrazione e delle sue modalità di relazionarsi con cittadini e imprese. In Italia molti passi...
di G. Rebecca, Giuseppe Rebecca, Siro Giovagnoli, E. Re, S. Giovagnoli, Emanuele Re Il libro, aggiornato con le novità contenute nel D.L. 223/06 (c.d. manovra-bis), affronta le problematiche legate alla fiscalità dei terreni, soprattutto con riferimento ai terreni edificabili in...
di Furlani F., Valcarenghi G., Pellegrino S., Mambrin L. La guida, seguendo passo per passo i quadri del modello ministeriale, intende aiutare praticamente il professionista tributario, con l'ausilio di tabelle e schemi e una ampia ed approfondita sezione...
di Furlani F., Valcarenghi G., Pellegrino S., Mambrin L. Una guida pratica per la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi delle società di capitali ed enti commerciali in cui vengono analizzate tutte le fattispecie particolari e generali...
di Furlani F., Valcarenghi G., Pellegrino S., Mambrin L. Una guida pratica di agevole consultazione per la compilazione corretta della dichiarazione annuale unificata. Le novità più rilevanti nelle norme e nella modulistica, e le modalità di...
di Natalucci, P. Ceroli, S. Pucci, G. Natalucci La manovra economica dell'estate 2011 ha portato con sé, tra le numerose novità che interessano il contenzioso tributario, una nuova forma di "condono", o meglio di chiusura delle liti fiscali...
di Pekka Teerikorpi, S. Sidoretti, G. Pascucci, Yurij Baryshev Yurij Victorovich Baryshev, astrofisico russo, e Pekka Teerikorpi, ricercatore finlandese, offrono in questo libro un percorso attraverso la storia del pensiero scientifico, dai tentativi degli...
di Eric H. Cline, S. Suigo, G. Fawkes «Vedo cose meravigliose...». Fu questa l'esclamazione di Howard Carter, quando nel 1922 vide per la prima volta da una fessura illuminata con una torcia la tomba di Tutankhamon, ritrovata intatta...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta