di Renata Borgato Nella formazione degli adulti occorre rinnovare non solo i contenuti dei corsi ma anche i metodi didattici. Bisognerebbe ispirarsi al motto dì Harold Fields, vicedirettore incaricato per le scuole...
di Renata P. Dameri, Stefano Privitera La gestione e il governo dell'IT costituiscono sempre più una sfida per le imprese. Cambiamento del business e del mercato ed evoluzione della tecnologia procedono a grande velocità, ma non di pari...
di Paolo Vergnani, Samantha Gamberini, Renata Borgato La tematica della formazione nell'ambito della sicurezza sul posto di lavoro è di estrema attualità. La legge dà indicazioni precise sull'obbligo di formazione nell'ambito della sicurezza ed anche...
di Ferruccio Capelli, Renata Borgato, Andrea Ceriani Alcuni studiosi, manager e imprenditori, controcorrente e con una buona dose di coraggio, stanno mettendo l'accento sulla possibilità di un "nuovo Rinascimento". Nella storia e nella cultura...
di Renata Borgato, Carlo Bisio Le occasioni di comunicazione e di influenza reciproca fra persone sul lavoro sono innumerevoli, anzi si può ritenere un'eccezione il fatto che una persona al lavoro sia sola e isolata dagli altri....
di Monica Cicci, Attilio Pagano, Renata Borgato L'attuazione di efficaci interventi di formazione richiede il concorso di competenze sul processo di apprendimento e sul contesto normativo, problematico e organizzativo a cui riferire quegli stessi...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta