di M. Gattini Barnabò, Anton Cechov, F. Malcovati Inizia con questo libro la pubblicazione della raccolta, in otto volumi, di tutti i racconti, ordinati cronologicamente, dello scrittore russo Anton P. Cechov. Questi volumi propongono una lettura...
di M. Matteuzzi, Luciano di Samosata, F. Barberis Tra i più illustri rappresentanti della "seconda sofistica", Luciano di Samosata (secolo il d.C.) è figura di fine intellettuale, battagliero e salace. Nelle sue opere osserva e riproduce,...
di Derek Beales, Eugenio F. Biagini, M. L. Bassi Collante ideologico di una nazione appena nata e bisognosa di immedesimarsi nelle patrie glorie, per generazioni il Risorgimento ha costituito l'abc minimo nel bagaglio storico degli italiani....
di Saglietti M., Alby F., Zucchermaglio C., Fatigante M. La ricerca situata è tra le prospettive metodologiche più innovative con cui oggi si conducono indagini in ambito psicologico sociale. L'azione e la cognizione in interazione sono studiate nei...
di Derek Beales, Eugenio F. Biagini, M. L. Bassi Il Risorgimento italiano come processo che inizia alla metà del Settecento con l'Illuminismo e termina con la fine del governo della Destra nel 1876. Nel libro sono esaminate le origini politiche,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta