di Ludwig Feuerbach, F. Tomasoni Quest'opera ha influito sulle correnti filosofiche e culturali più diverse, dal positivismo all'esistenzialismo, dal marxismo all'individualismo coinvolgendo anche la teologia protestante e...
di Ludwig Wittgenstein «Che cos'è la paura? Che significa "aver paura"? Se io dovessi definirla con una sola indicazione - io dovrei recitare la paura». (Ludwig Wittgenstein) «La spregiudicata indagine...
di Ludwig Wittgenstein, Aldo Giorgio Gargani, Fabrizio Funtò, F. Funtò Composti da Wittgenstein sul fronte orientale tra il 1914 e il 1916, in mezzo agli orrori della Grande Guerra, questi "Diari segreti" "mettono in luce il vertice di una riflessione in cui le...
di C. Cesa, C. Ascheri, Ludwig Feuerbach Questo scritto inaugura una nuova fase della ricerca religiosa di Feuerbach, che ora riconsidera la posizione del cristianesimo all'interno del più vasto orizzonte delle religioni primitive e...
di C. Salone, Ludwig van Beethoven, S. Maynard Con questa edizione del Diario, relato agli anni 1812-1818, un'ampia cerchia di lettori ha accesso per la prima volta a uno dei documenti più importanti della vita del grande musicista. Nel diario...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta