di Henri de Lubac, P. Stàcul, E. Guerriero A metà degli anni Cinquanta l'autore, esonerato dall'insegnamento, ebbe l'occasione per un lungo confronto con la tradizione cristiana nella gioia dell'incontro con la tradizione viva che, sgorgata...
di Henri de Lubac, E. Brambilla, Elio Guerriero, E. Guerriero Con questo volume si conclude l'Esegesi medievale di de Lubac e si giunge ad Erasmo, aprendosi così a quell'Umanesimo già insito nel Medioevo, che però l'Europa interpretò successivamente in...
di Henri de Lubac Questo cofanetto racchiude i quattro volumi (17, 18, 19, 20) della quinta sezione ("Scrittura ed Eucarestia") dell'opera di Henri de Lubac "Esegesi medievale".
di Henri de Lubac "Opera omnia"è un piano non cronologico ma tematico. Sono state previste nove sezioni secondo nove principali centri di interesse molto diverso. Ogni sezione, dunque, prevede un certo numero di...
di E. Guerriero, M. Gabbi, Henri de Lubac "Una notizia sorprendente". E con queste parole che Henri de Lubac accoglie l'annuncio della sua partecipazione al Concilio Vaticano II. I suoi Quaderni ripercorrono i due anni di preparazione e le...
di Henri-Irénée Marrou, G. Pasquale, R. Mazzarol Questa terza edizione italiana di uno dei libri più famosi dello storico e studioso del cristianesimo antico Henri-Irénée Marrou (1904-1977) esce, dopo oltre trent'anni dalla seconda,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta