di Luigi Cannari, Giovanni D'Alessio La disuguaglianza della ricchezza è un tema che solleva molte questioni di natura economica e politica. Quanta parte della ricchezza di un individuo deriva dal suo impegno e quanta invece è frutto...
di Luigi Giussani, Giovanni Testori In un appassionato dialogo ormai divenuto una pietra miliare e ancora oggi di sconcertante attualità, due figure centrali della storia religiosa e letteraria del nostro Paese si confrontano sul...
di Luigi Russo, Giulio Carnazzi, Giovanni Verga "Con ""Mastro-don Gesualdo"", pubblicato in volume nel 1889 dopo una serie di tormentosi rifacimenti, Verga raggiunge la seconda tappa del progettato ciclo dei ""Vinti"", allargando la sua indagine a...
di Giovanni Scalco, Didimo Mantiero, Luigi Giussani Il diario giovanile di don Didimo, qui presentato con una nota biografica di Sergio Martinelli, è segno di una umanità che dalla familiarità col Signore traeva l'esempio di una partecipazione...
di Giovanni Bogliolo, Victor Hugo, Luigi Galeazzo Tenconi Questo capolavoro del romanticismo francese è ambientato in una tumultuante Parigi, con la cattedrale di Notre-Dame vero palcoscenico di tutta la storia. La bella zingara Esmeralda è contesa fra il...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta