di Giorgio Cusatelli, L. Brusotti, G. Cusatelli, Thomas Mann, Lanfranco Brusotti Scritto alcuni anni dopo "I Buddenbrook", questo romanzo affronta un tema dalle sottili implicazioni: il contrasto, ma anche lo stretto legame, tra sovranità della corona e sovranità del denaro....
di L. Berti, Giorgio Barba Navaretti, Anthony J. Venables Il dibattito sulle imprese multinazionali (IMN) si fonda raramente su argomentazioni economiche: non vi è una chiara comprensione né di cosa siano, né delle ragioni che possano giustificare...
di Hugo Von Hofmannsthal, Giorgio Zampa, L. Traverso, G. Bemporad Sotto lo pseudonimo Loris i viennesi incontrarono, nell'ultimo decennio dell'ottocento, saggi, recensioni e poesie che rivelavano immediatamente il segno della compiutezza formale, unito a quello di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta