di Gianni Pilone Colombo, G. Pilone Colombo, James Graham Ballard "Vaughan è morto ieri nel suo ultimo scontro. Nel corso della nostra amicizia, aveva fatto le prove della sua morte in molti scontri, ma l'ultimo è stato proprio e semplicemente un incidente -...
di G. Pilone Colombo, James Graham Ballard Durante la seconda guerra mondiale, dopo il bombardamento giapponese di Pearl Harbor, l'undicenne Jim, protagonista del romanzo, si ritrova prima separato dalla sua famiglia a girovagare per...
di G. Pilone Colombo, James Graham Ballard Ad accomunare le vite del narratore, James Ballard, e dello scienziato televisivo e psicopatico Robert Vaughan è la passione morbosa per gli incidenti stradali con il loro strascico di morte,...
di G. Pilone Colombo, Gianni Pilone-Colombo, Werner Keller La cultura, la vita quotidiana, l'organizzazione politico-sociale di una delle più antiche e misteriose civiltà italiche.Non furono i greci e i romani a scrivere il primo capitolo nella storia...
di G. Pilone Colombo, Ernst H. Kantorowicz "Stupor mundi" fu detto dai contemporanei Federico II di Svevia, l'unico degli imperatori germanici del medioevo, insieme al Barbarossa, che occupi un posto riconosciuto nella nostra storia e subito...
di Gianni Pilone Colombo, G. Pilone Colombo, Michael Grant Costretta entro precisi limiti storici - all'inizio la figura prestigiosa di Alessandro Magno, alla fine quella non meno celebre di Cleopatra - l'età ellenistica è stata spesso frettolosamente...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta